LADY OSCAR


cartoonworld
Vi e' mai capitato di ritrovarvi il giorno prima di un esame senza avere ancora aperto il libro? (ao' che sono tutti quei cenni di assenso?... basta leggere Otaku... andate a studiare!!!) (SBOINK !!! perdonatelo lettori, lui non sa che basta aver passato solo la prima elementare nella vita... a che servirebbe la scuola se non a mettere i giovani allievi nelle condizioni di saper leggere...nd Falco ) E che fare in questi casi? Semplice, se l'esame riguarda nomi-dati-luoghi-anni e quant'altro sulla storia di Francia nell'ultimo trentennio del '700, perche' non affidarsi ad una serie STORICA (mai termine fu piu' appropriato... ehh ehh) come Lady Oscar?



SUO PADRE VOLEVA UN MASCHIETTO MA, AHIME', SEI NATA TU...


Sorvoliamo pure sul verso della canzone (comunque molto adatta alla serie, un minuetto con clavicembalo su strofe da ballata tardomedioevale)(clavicembalo???!!! E tu che sei allora... un Trombone??? Nd Falco) visto che molti antiabortisti ne avevano fatto un inno; una leggenda metropolitana infatti vuole che, negli anni della prima messa in onda di Lady Oscar, ci fossero genitori che, visti frustrati i loro sogni dal sesso della prole, vestissero i maschi come femmine e le femmine come maschi (se cercate sullo Zingarelli alla voce "femminuccia" o "maschiaccio" la radice etimologica di questi termini viene fatta risalire proprio al "cambiamento di ruolo" imposto dalla serie Nd Mikz filologo)(MACHO, MACHO MANNN Nd Village People).
cartoonworldMa mentre gia' gli psicologi disperavano rimpiangendo i sexually-correct "missili centrali" o "astromissile" (ma che ti sei fatto oggi... una spremuta di testosterone? Nd Falco), i bambini e ragazzi di allora si appassionavano ad una vicenda che, seppure con toni piu' epici e drammatici, rispecchiava la loro "ricerca di un'identita' propria", in un periodo in cui "futuro" non era che una parola da temere veniva rappresentata in una serie Tv il tentativo di dare "un senso alla vita, di cercare chi veramente siamo" (ora ho capito!!! L'abito non fa il monaco... ehh ehh Nd Falco).
La storia ormai la conosceranno tutti, ma visto che io sono pagato (e bene) per scrivere e Falco e' pagato (e bene) per picchiarmi, vedro' di far felice entrambi (entrambi... cioe' io e il mio portafogli Nd Mikz), sottolineando alcuni spunti di riflessione (ma lo sai che il mio prete usa le tue stesse espressioni? Nd Falco)(andiamo in pace Nd Mikz) che le vicende offrono...



cartoonworld DONNA O UOMO OSCAR, DONNA O UOMO? APOLOGIA DELL'ERMAFRODITISMO?


Si puo' sfuggire al proprio destino? E' questa domanda che echeggia in ogni puntata trasmessa... ops, scusa Falco, e' questa domanda che echeggia in ogni CASSETTA che infilerete nel vostro VCR... ed e' fedeli a questa premessa che gli sceneggiatori hanno deciso, indubbiamente con coraggio, di legare le vicende della nostra Oscar ad una delle pagine piu' drammatiche delle vicende umane, quella stessa Rivoluzione Francese che ineluttabilmente, come un fiume in piena (guardate le scene di massa delle ultime puntate, si perdono i tratti dei volti, il popolo sembra un'unica anima, tutto e' dello stesso colore)(praticamente hai appena descritto Falco!!! Nd RedazioneRiunita), travolgera' pure gli stessi capi della rivoluzione. Ed e' cosi' pure per Oscar, prigioniera del suo destino (visivamente rappresentato da una fitta trama di rovi nella sigla di apertura, ORRIBILMENTE tagliata nelle ultime ritrasmissioni Mediaset), perennemente combattuta tra una scelta impostale dal padre sin dalla nascita e il suo desiderio di essere donna (DONNEEE A MEEEE Nd He-Man Falco).
cartoonworldE' attorno alla dialettica Dovere-Destino quindi che puo' essere ricondotta tutta la psicologia non solo di Oscar ma anche di ogni altro personaggio protagonista della serie, a partire da una giovanissima Maria Antonietta, divisa (ehm... io direi mozzata piu' che divisa Nd Mikz) tra il ruolo di regina di Francia e quello di amante del Conte di Fersen (possiamo dire che si era innamorata a tal punto da averci perso la... TESTA!!! Nd Mikz) (SBOINK !!! ma dove la trovi ste battute... nei Baci Perugina? Nd Falco), passando per Rosalie, alla quale il fato sembrava offrire il dovere della vendetta, e finendo con Andre', l'attendente di Oscar, in cui trovano forma molte delle dicotomie presenti nell'animo umano: ricchezza e poverta', amore e amicizia, cio' che si e' veramente e cio' che si cerca di essere. Sicuramente lo spettatore piu' attento (mamma mia questo ha preso a parlare come Raffaella... CARRAMBA CHE REDATTORE Nd Falco) non si sara' lasciato sfuggire la poesia di una delle scene piu' romantiche mai trasmesse in una serie japponese (mi spiace ma pure Maison Ikkoku si deve inchinare), c'e' infatti un breve intermezzo di pace, mentre gli eventi sembrano precipitare e la rivoluzione risulta inevitabile, in cui Andre', ormai quasi cieco, osserva il quadro che ritrae la sua Oscar, quella che riesce a vedere non e' la donna in armi (beh, ogni donna ha almeno due armi puntate su ogni uomo !!! Nd Mikz) e guerriera ritratta nel dipinto ma una Oscar finalmente vestita da donna sorridente in mezzo ai fiori (sicuro che fosse solo cieco e non avesse fumato l'IMPOSSIBBBILE ???!!! Nd Frengo) ed e' questa scena che meglio di ogni altra riesce a sintetizzare l'intera vicenda; tutta la storia quindi non risulta altro che la presa di coscienza dei propri sentimenti e delle proprie aspirazioni, e non e' un caso se questa nuova consapevolezza di se stessi corre parallelamente ad una metamorfosi del proprio ruolo sociale in un determinato periodo storico: nel momento in cui Oscar e' pronta ad accettare l'amore di Andre' sembra pronta, lei nobile di nascita, a schierarsi con il popolo nella presa della Bastiglia.



ALLA BASTIGLIA LA GRAN FOLLA SI SCAGLIA, E' LA VIGILIA DI UNA NUOVA BATTAGLIA


cartoonworld Potevo, arrivato a questo punto, risparmiare ai miei assidui lettori alcuni dati tecnici? Ed e' per la gioia di quanti tra di voi in crisi di astinenza dopo le dettagliatissime schede dei robottoni Gonagaiani del numero scorso che mi accingo a fornirvi... (squillino le trombe!!!) (SBOINK SBOINK Sono "squillate" a sufficienza??!! Nd Falco)... LE MISURE DI LADY OSCAR!!! Ehm... l'allegro gruppo di femministe che da giorni presidia la redazione mi ha gentilmente invitato ad un cambiamento nella linea editoriale, vi dovrete quindi accontentare di curiosita' piu' tradizionali come "il numero di bicchieri che la nonna di Andre' riesce a bere in una sola puntata" o in alternativa "la marca del rimmel che il Tenente Girodel (quando si ha per superiore una donna certe scelte sembrano quasi naturali... ehhh ehhh) era solito usare".
In conclusione, sebbene le 40 puntate di Lady Oscar siano datate 1979, state pur certi che non troverete nessuna serie dello stesso periodo che possa fregiarsi della qualita' che "La rosa di Versailles" (questo il titolo originale) e' in grado di offrirci. La regia di Osamu Dezaki sembra a tratti ispirata, ora rabbiosa ora lenta e dolce nel montaggio riuscirebbe a strappare stupore pure dalla bocca di un muto, mentre il tratto indubbiamente originale e personale dei disegni di Shingo Araki caverebbe lacrime di commozione pure dagli occhi di un cieco, quindi, se mi permettete di concludere la metafora messianica, non trovo che un aggettivo per riassumere in una sola ed esaustiva parola questo anime: MIRACOLOSO!!! cartoonworld
In fine, a grande richiesta, "l'angolo dello storico": come da tradizione nell'animazione japponese per tenere a bada monarchici incalliti e rivoluzionari impazziti non bastava una sola eroina, ed ecco quindi che dal paese in cui robottoni ed eroi spuntano come chicchi di riso (non sono un poeta? Nd Mikz) una nuova e scosciata pulzella viene a dar man forte (beh non molto forte sta' mano, in fondo pure lei e' una donna... ehh ehh, il maschilismo si spreca) ai giusti di francia; gli Annali riportano infatti che come gia' i vari Goldrake, Jeeg, Getta e Mazinga anche Oscar e la concomitante concorrente Stella della Senna si giocassero il turno di intervento in una mano a BIM BUM BAM (da questa diffusissima pratica orientale un avveduto produttore televisivo ne trarra' in seguito una fortunata trasmissione TV che vide i suoi fasti proprio a cavallo della meta' degli anni ottanta... sigh, quanti ricordi).



CONSIGLI PER GLI ACQUISTI


cartoonworld Avete un appuntamento con una ragazza e pensate di essere a corto di argomenti per intavolare una discussione??? Nonostante vi sforziate non riuscite ad afferrare quale possa essere l'asso nella manica (manica???!!! sicuro che si trovi proprio in quel posto? Nd Falco) che ogni ragazzo dovrebbe avere? Che fate ancora li, non sapete che tutte le ragazze hanno visto, rivisto e adorato Lady Oscar? Correte a rimediare immediatamente, questa serie non puo' mancare nel carniere del vero maschio conquistatore... io vi ho avvertiti, ma mi raccomando, poi non sbagliate nello scegliere il colore dei calzini (il BIANCO e' assolutamente da escludere oltre ad essere di cattivo presagio sulla conclusione della serata Nd Mikz).
Buona Fortuna.

Mikz