L'UOMO TIGRE IL CAMPIONE
( Tiger Mask )
INFORMAZIONI TECNICHE
Titolo italiano:
L'Uomo Tigre il Campione
Titolo originale: Tiger Mask
Trasmessa la prima volta in Giappone: 02/10/1969 -
30/09/1971
N° episodi: 105
Creatori del manga: Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji
Sceneggiatura: Massaki Tsuji
Regia: Takeshi Tamiya
Disegni: Keiichiro Kimura
Produttore: Toei Animation
Edizione Italiana: Play World Film
Distribuitore esclusivo per l'Italia
primo: ITB - Italian TV Broadcasting
L'attuale: Doro TV Merchandising
|
|
LA
STORIA
Chi di voi non ricorda il buon vecchio Naoto Date ?... Come
dite ???....Nessuno vero?? (per coloro invece che non hanno la
minima idea di cosa stia parlando, consiglio vivamente di
abbandonare i vari Ranma, Pokemon, ecc ecc, e dedicarsi
finalmente ai VERI cartoni animati).
A mio modesto parere Naoto Date puo'essere definito come il
personaggio piu' ''buono'', e allo stesso tempo piu' violento
dell'intera animazione giapponese.
Un passato triste e un'infanzia difficile, lasciano un segno
indelebile nell'animo del piccolo Naoto. Sono proprio questi
due elementi, accompagnati dalla consapevolezza del suo status
di orfano, che rendono il nostro eroe un bambino fragile
emotivamente e pieno di rabbia nei confronti del mondo, spesso
cosi' ingiusto con i piu' deboli.
Ed è proprio sfruttando questa sua voglia di rivincita' nei
confronti della vita, che la Tana delle Tigri riesce a farlo
entrare nella propria organizzazione: gli promette cibo,
vestiti, soldi, ma soprattutto la possibilita' di sfogare in
maniera violenta' tutta la rabbia repressa fino a quel
momento.
Dovete infatti sapere, che la Tana delle Tigri, non era altro
che un'organizzazione a scopo di lucro, finalizzata
all'addestramento di giovani talenti all'arte della lotta
libera.
Fin qui niente di strano; il fatto è che tale organizzazione
basava il suo addestramento esclusivamente su metodi di lotta
eccessivamente violenti (solo i piu' forti andavano avanti,
mentre la maggiorparte periva in fase di allenamento, sbranati
da qualche belva o precipitando in qualche burrone). Una volta
entrati a far parte della Tana, non era piu' possibile
uscirne, e i vari lottatori, una volta completato
l'addestramento, erano tenuti a versare all'organizzazione
stessa, la meta' dei proventi derivanti dai vari incontri
disputati. Ed è proprio da questo punto che inizia la storia
dell'uomo tigre: un uomo crudele, spietato, che non esita a
versare il sangue di chi si pone sul proprio cammino. Da molti
definito '' DIAVOLO GIALLO '' .
Un giorno pero', il nostro Naoto/Tigre, decide di visitare a
distanza di moltissimi anni la casa degli orfani. Ed è proprio
l'incontro con i suoi piccoli amici, che fa scattare in lui la
voglia di cambiare il proprio modus vivendi.
Come poteva deledure gli orfanelli???? Come poteva comportarsi
slealmente??? Che esempio avrebbe rappresentato per la loro
vita futura ??? Loro che credevano cosi' tanto in lui, loro
che lo amavano tanto, che avrebbero pensato dell'Uomo Tigre
???.
Ci tengo a far notare, pero', che il ''cambiamento ideologico''
di Naoto, non si realizza nel giro di una puntata: è un lungo
travaglio, pieno di incertezze, pieno di paure (soprattutto a
causa delle continue minacce di morte provenienti dalla Tana
delle Tigri).
Una volta raggiunta la piena consapevolezza di essere nel
giusto, il Tigre decide di dedicare ogni attimo della sua vita
a rendere felici gli orfani; tutti i soldi guadagnati vengono
sistematicamente donati alle Case degli orfani sparse in tutto
il Giappone.
La sua bonta' non ha eguali : è difficile vedere una puntata
dell'Uomo Tigre, senza aver voglia di essere o comunque di
provare ad essere una persona migliore.
Nei successivi episodi l'uomo tigre affronta i vari emissari
mandati da Tana delle Tigri. Spesso rischia la vita, ma la sua
abilita' e l sua forza d'animo riescono a fargli superare
anche gli scontri piu' difficili (ne sa qualcosa il capo
dell'organizzazione Grande Tigre, che nell'episodio finale,
dopo aver sostenuto un drammatico match, muore schiacciato
dalle luci del ring).
I
PERSONAGGI PIU' IMPORTANTI :
 NAOTO
DATE - TIGER MASK
Su di lui ho gia detto tutto in sede di recensione. Vedi
sopra.
|
MISTER
X
Il sicario di Tana delle Tigri. Spietato e violento, fara'
di tutto per eliminare chi tradisce l'organizzazione.
Personaggio molto oscuro, della sua vita si sa poco e
niente. E' il classico ''viscido'' della situazione:
arrogante con i deboli, servile con i superiori.
|
DAIGO
DAIMON - MISTER FUDO
Anche lui cresciuto alla Tana delle Tigri, è l'amico
fraterno di Naoto. Sempre pronto ad aiutare il compagno in
difficolta'. Morira' nel combattimento contro Tigre Nera e
Grossa Tigre |
 KEN
TAKAOKA - DEMONE GIALLO
A 15 anni, Ken Takaoka, decide di entrare a far parte
dell'organizzazione, per poter assicurare alla madre
malata e alla piccola sorellina, un futuro migliore.
Durante l'addestramento la madre muore per una grave
malattia, e Mister X, spacciando l'uomo tigre per il suo
assassino, lo convince a vendicarsi in combattimento.
Demone giallo (questo il suo nome), dopo un match
sanguinoso, capisce finalmente chi è il suo vero nemico:
Mister X. Anche lui diverra' un amico fraterno di Naoto.
|
KENTA
E' uno dei tanti bambini della casa degli orfani. Un
carattere difficile e scontroso, lo rendono pero' diverso
da tutti gli altri bambini del gruppo. Ed è proprio a lui
che L'uomo tigre si affeziona maggiormente; forse perche'da
piccolo aveva lo stesso carattere irruento e ribelle.E
proprio per non fargli commettere gli stessi errori, che
Naoto cerca sempre di fornire un esempio positivo.
|
RURIKO
Cresciuta con Naoto, è colei che gestisce la casa degli
orfani insieme a Wakatsuki. E' sicuramente la prima che
riesce a capire la vera identita' dell'uomo tigre. Proprio
per questo, ogni incontro per lei rappresenta una vera e
propria sofferenza. |
I
LOTTATORI MASCHERATI
Sono sicuro che vi fara' piacere, una breve carrellata degli
avversari piu' forti dell'Uomo Tigre.
Ovviamente è impossibile citarli tutti, ne ho contati oltre
120.
Vediamo quanti ne ricordate :)
UOMO
GORILLA
Cresciuto nella Giungla, è dotato di una forza mostruosa.
Mister X lo preleva nella savana e lo fa combattere con
l'uomo tigre |
PITONE NERO
Combatte con l'uomo tigre all'interno di una gabbia
metallica. E' un lottatore da ricordare, perche' è proprio
contro di lui che Naoto capisce l'importanza di combattere
lealmente. |
MASCHERA D'ORO
La sua maschera emetteva una forte luce in grado di
accecare il proprio avversario. |
DRACULA
Il suo corpo era rivestito da uno strato di aghi. Con il
suo morso succhia-sangue provocava vistose ferite sul
corpo dell'avversario. |
MUMMIA EGIZIA
Altro lottatore di tana delle tigri, ispirato all'antico
Egitto. |
DOTTOR
JIKIL-MISTER HIDE
Lottatore dalla personalita' mutevole. |
RE LEONE
Sicuramente il piu' forte dei combattenti che partecipano
al campionato mondiale dei lottatori mascherati
organizzato da Mister X (in realta' questo torneo non era
altro che un pretesto per far fuori l'uomo tigre).
|
MISTER NO
Nascondeva sotto la maschera una palla di ferro molto
pesante, ma soprattutto letale. Emetteva uno strano verso.
|
GRANDE ZEBRA
In realta' Grande Zebra non è altro che il gigante Baba.
Partecipa al campionato del mondo dei lottatori
mascherati, per dare una mano all'uomo tigre. |
 I
FRATELLI MIRACOLO
Una coppia di gemelli inviati da Mister X per eliminare
l'uomo Tigre. |
PANTERA NERA
Un lottatore molto forte e ben preparato. |
MASCHERA DI MORTE
Qui ragazzi si comincia a far sul serio. Questo è un vero
killer assetato di sangue. |
L'UOMO DELLE NEVI
Dubitavate dell'esistenza dello Yeti?? Eccone la prova.
|
KAMIKAZE
Esperto di arti marziali, mettera' a dura prova il nostro
eroe. |
PIRANHA
Uno degli ultimi avversari dell'uomo tigre. Il ring si
trova all'interno di una piscina piena d'acqua, elemento
familiare a Piranha. |
LUPO SOLITARIO
Un animale piu' che un lottatore. Un vero lupo.
|
 
GROSSA
TIGRE, TIGRE NERA, RE TIGRE
Questi tre lottatori mascherati sono coloro i quali
gestiscono la Tana delle Tigri. Dopo i ripetuti insuccessi
dell'organizzazione, decidono di affrontare in prima
persona Naoto Date. |
 MISTERO
NERO, GRANDE TIGRE
Il vero capo dell'organizzazione. Forte, fortissimo, la
sua abilita' e la sua ferocia non hanno eguali. Affronta
l'uomo tigre nelle ultime 3 puntate, riuscendo addirittura
a strappargli la maschera. Nell'ultimo episodio il povero
Naoto, ormai svelata la sua identita', perde il lume della
ragione e si trasforma in un vero e proprio assassino
(appende Grande Tigre alle luci del ring, e lo strozza con
i fili elettrici. Questo viene schiacciato dal peso delle
luci che gli crollano addosso). L'uomo tigre sfoga nei
suoi confronti tutta la rabbia per le sofferenze e i
soprusi subiti nel corso degli anni. In questo episodio
finale il sangue la fa da padrone. A letto i bambini (nd
Valeri Manera). |
CONCLUSIONI FINALI
Una serie fantastica che non manchera'di stupirvi ed
emozionarvi.
Certo i disegni non sono il massimo della vita, ma si deve
anche considerare che fu creata nel lontano 1969!!!!!
E' importante far notare che l'intera produzione viene
considerata da molti come un grande ''spot promozionale'' a
favore della lotta libera giapponese. Sono infatti moltissimi
i lottatori realmente esistiti presenti nella serie ( Antonio
Inoki, Baba, e tantissimi altri).
I moralisti potrebbero criticare l'eccessiva violenza di
alcuni episodi (c'è sangue ovunque), ma il bello è proprio in
questo. Anzi, vi diro' di piu', vedere l'uomo tigre in azione,
mentre manda all'ospedale gli emissari di Mister X, e' una
delle cose che maggiormente mi appagava :-)
Andate in pace fratelli :-)
IL
VERO UOMO TIGRE
Vi ricordate il vecchio wrestling giapponese????
Vi ricordate quando lo trasmettevano in televisione???
Beh io non me ne perdevo una puntata, soprattutto quando
combatteva il mitico TIGER MASK!! Dopo il successo della serie
animata omonima creata da Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji, nel
1981 Satoru Sayama decise di indossare la maschera di tigre
nell'incontro contro il fortissimo Dynamite Kid, lo vinse e
per diversi anni ha combattuto con questa maschera. E'
considerato uno dei migliori wrestlers della storia, non ha
combattuto solo nel wrestling, ma anche in incontri di
shootfighting, dove picchiano davvero. Ha cambiato nome e
maschera nella sua carriera quattro volte, facendosi chiamare
Tiger Mask, Super Tiger, The Tiger e Tiger King (la sua
maschera è bianca e combatte solo nei grandi incontri).
Attualmente ci sono altri 3 Tiger Mask che combattono in
Giappone:
INFO:
Vero nome: Satoru Sayama
Altezza: 173 cm
Peso: 96 Kg
Data di nascita: 24 Novembre 1957 a Shimonoseki, Yamaguchi,
Giappone
Debutto (Satoru Sayama): sconfitto da Shouji Kay il 28 Maggio
1976 a Tokyo (Tiger Mask): sconfigge Dinamite Kid il 23 Aprile
1981 a Tokyo
KenFalco
|